
In questi giorni, mentre cercavo di cavarmela tra antipiretici, sciroppi ecc... ho salvato tutte le cartelle importanti del pc su un hard disk esterno e con l'aiuto di papy tecnologico ho sostituito Windows con Ubuntu 9.10.
Mi ha convinta il fatto, che sto imparando a conoscerlo anche per lavoro.
Lo trovo bello graficamente, veloce, semplice direi, ma sopratutto completamente libero e gratuito.
Da adesso in poi quindi, malanni permettendo, parlerò di Ubuntu.
Ciao a te e a tutti quelli che vogliono vedere cosa offre il software libero segnalo questo blog
RispondiEliminahttp://blog.aiutamici.com/
@Sal Grazie per la segnalazione: molto interessante!
RispondiEliminaLinux la piattaforma opensource che amo di più e che utiizzo da anni è la vera faccia del software libero. W linux....
RispondiElimina@Andy Anch'io mi trovo molto bene con Ubuntu
RispondiEliminaPiccola curiosità: perchè non un bel dual boot in modo tale da tenerli entrambe?
RispondiElimina@Benzene: fondamentalmente perché so di essere piuttosto pigra. Se lascio Windows nel pc, so che poi userò quello invece voglio impratichirmi con Ubuntu.
RispondiElimina@Benzene , se uno abbandona Windows e vuole continuare ad usare le sue applicazioni , usa la virtualizzazione .... tenere windows con linux, vuol dire , continuare ad USARE WINDOWS.... dai cresciamo , che il prodotto migliore e' sempre l'open source.
RispondiElimina