Prima o poi, utilizzando Ubuntu, vi capiterà di dover utilizzare la root perché non avete i permessi necessari per eseguire una certa operazione ma a quel punto scoprirete che la root è disabilitata di default.
Come fare?
Andate nel terminale e digitate:
sudo passwd root
Vi verrà richiesta prima la password del vostro profilo e poi quale volete impostare per la root. Inseritela, confermatela ed infine selezionate "Cambia utente" dal pulsante in alto a destra nella scrivania, inserite root come utente e la password appena scelta ed il gioco è fatto!
Come fare?
Andate nel terminale e digitate:
sudo passwd root
Vi verrà richiesta prima la password del vostro profilo e poi quale volete impostare per la root. Inseritela, confermatela ed infine selezionate "Cambia utente" dal pulsante in alto a destra nella scrivania, inserite root come utente e la password appena scelta ed il gioco è fatto!
oppure da terminale vi basta scriver "sudo -s" e digitare la password dell'utente impostato in fase d'installazione e si aprirà il terminale root. oppure usate sudo (e poi password) prima di ogni comando. ;)
RispondiEliminaSì e ora ho scoperto anche "sudo nautilus" che fa sì che si apra una finestra di esplorazione file in cui si hanno permessi di root.
RispondiElimina